Da Eva a Maria - le donne della Bibbia
Nel 1987 il maestro Ernani Costantini (Venezia 1922-2007) terminò di dipingere il ciclo Da Eva a Maria, dodici donne della Bibbia in tele alte due metri, lavoro che avevo seguito dal momento della sua ideazione. Scrissi allora una poesia per ogni figura e pensai, insieme a don Gianni Salmaso, di organizzare una mostra itinerante nel Veneto accompagnata da dibatti e manifestazioni culturali e artistiche
nelle pagine di sotto collegate potete trovare la tela, la poesia, il testo biblico e il commento di Pietro Nonis.
Eva, http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=771
Agar, http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=770
Rebecca, http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=772
la moglie di Putifarre, http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=773
Dalila, http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=774
Betsabea , http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=775
Giuditta, http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=776
Sulamit http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=783
Susanna, http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=784
Salomè, http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=785
Maddalena, http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=786
Maria. http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=769
_________________
Il catalogo della mostra, (Multimedia Veneto, Padova 1987) contiene saggi di
Pietro Nonis, Da Eva a Maria le donne bibliche http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=778
Giorgio Saviane, Un canto sul cantato: le poesie di Antonio Bruni http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=779
Giorgio Segato,Il ciclo biblico di Ernani Costantini http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=780
Guido Perocco, Al di là della figurazione http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=777
Sergia_Jessi_Ferro, Un messaggio spirituale ed estetico http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=782
Luigina_Bortolatto Erat autem mulier pulchra vale http://www.antoniobruni.it/View.aspx?id=781
Organizzazione di don Gianni Salmaso e Elisa Baratto con il contributo di Mirco Marzaro, Assessore alla Cultura della Regione Veneto e di altri enti locali.
_________________
Mostra itinerante del ciclo con concerti e dibattiti sulla condizione femminile, ripresi da RaiTre e da altri mezzi di comunicazione:
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, Venezia, 21 febbraio -15 marzo 1987
Dibattito: Tina Anselmi, Gigliola Cinquetti, Milena Milani, Claudia Mori, suor Elisa Tonello, provocate da Giorgio Saviane, presero le parti di una figura biblica. Letture di Giovanni Bari e Giovanna Marchi con la soprano Ulijana Levit e il musicista Alfredo Tisocco.
_________________
Gran Guardia di Padova, 13-31 dicembre 1987
Dibattito (19 dicembre): Amalia Casadei, Aloisia dal Bò, Milena Milani, Rossella Palopoli, Elena Tuccio, provocate da Giorgio Saviane, presero le parti di una figura biblica. Concerto delle Soliste Venete.
_________________
Gran Guardia di Verona, 8-18 marzo 1988
Dibattito: Cristiana Biondani, Valeria Boldini, Adele Cambria, Rosa Bianca Cinquetti, Anna Maria Leone, Marika Manfredini e Gabriella Poli provocate da Antonio Bruni, presero le parti di una figura biblica; letture di Marina Brancato.
_________________
Oratorio di Cervarese Santa Croce (ottobre 1988)
_________________
Sala Carlo Dalla Zorza, Istituto d’arte de’ Carmini, Venezia 27 settembre 12 ottobre 2002
Mostra del ciclo ”Da Eva a Maria” per gli ottant’anni di Costantini.
_________________
Ateneo Veneto – Campo San Fantin Venezia lunedì 21 gennaio 2013
Convegno Ernani Costantini pittore veneziano
Francesca Brandes La pittura di Ernani Costantini nella tradizione veneziana
Antonio Bruni Da Eva a Maria le donne della Bibbia
Giuseppe Goisis Romanzi, saggi, poesie Costantini scrittore
_________________