Riccardo Tortora tra docu e drama
Riccardo Tortora, (Napoli 1931-Roma 2020) regista, autore cinematografico, televisivo, teatrale e scrittore. Negli anni 60 ha realizzato documentari archeologici e ritratti di pittori, tra cui Guttuso. Dal 1968 il sodalizio professionale e affettivo con Marisa Malfatti, fino alla sua prematura scomparsa nel 1985. Realizzano insieme per la Rai otto serie di inchieste televisive incentrate sul sociale, dalla salute alla terza età, al lavoro in fabbrica, tra cui: Gli anni negati, Di fronte alla medicina, Gli ingegneri della vita. Negli anni 70 realizzano sette docu-fiction per le tre reti Rai, tra cui La scena di Napoli, Il caso Ippolito, Rodolfo Graziani, Pupetta Maresca e Lilì Marleen.
Ha pubblicato quattro libri insieme a Marisa Malfatti, tratti dalle loro inchieste.
Negli anni 90 realizza le inchieste Magistrati di frontiera e Arcipelago Mezzogiorno. Si dedica poi, insieme a Loredana Ricci, alla radio e al teatro danza con il festival di Benevento.
Nel 2013 la Cineteca Nazionale gli ha dedicato, al cinema Trevi di Roma, una rassegna delle sue opere principali, a cura di Antonio Bruni, già produttore in Rai dei suoi documentari sociali.
Notizie della rassegna, l’attività e la filmografia completa di Tortora e Malfatti sono nel pdf a sx.